


Degustazioni, Honey Cooking, Prodotti tipici, Ambiente
Apriamo il calendario nazionale
Al Festival dei Mieli Novelli il compito di aprire il calendario nazionale degli appuntamenti delle Città del Miele. La presentazione dei primi mieli dell’anno, da tutta Italia, legati alle fioriture di primavera, come occasione ideale per iniziare ad andar per miele… alla scoperta delle singolarità dei mieli novelli, degli abbinamenti con i sapori della cucina.
Tipologie di mieli
primaverili
Territori
di origine
Regioni italiane
rappresentate
Un evento ideato e promosso da

Con il patrocinio di

La fermezza di guardare sempre avanti
Valfornace, dolce rinascita
Ogni tragico evento naturale, come un terremoto, porta con sé la volontà di ricomporre ogni rottura materiale, ma soprattutto umana.
Ricominciare ad occuparsi delle attività quotidiane, riprendere i dialoghi interrotti e i sorrisi passati, le cortesie, i gesti, i piaceri collettivi: in una parola ritrovare il piacere di essere comunità. Questa è la premessa del primo festival dedicato ai mieli novelli, il primo tra tutti gli appuntamenti italiani in cui il miele è protagonista con i suoi gusti e i suoi profumi.
#mielinovelli
Cosa racconta il Festival
I luoghi del Festival
Marche, un territorio da scoprire
Le Marche e il Comune di Valfornace si fanno portavoce di un focus tutto nuovo sul mondo del miele.
Il paesaggio collinare, che anticipa la vallata marchigiana, e i pascoli montani, preludio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, fanno da cornice al Festival Nazionale dei Mieli Novelli.
Newsletter
2a Edizione


