I luoghi da non perdere
#visitmarche

SARNANO
A 37,5 km da Valfornace
Scopri di più
Ai piedi dei Monti Sibillini, il territorio di Sarnano è attraversato da sentieri da percorrere ed esplorare.
Il centro storico ha origini medievali che si possono riconoscere nella struttura e nelle vie. La Pinacoteca cittadina ospita un capolavoro di Crivelli, la Madonna col bambino.

SAN GINESIO
A 34 km da Valfornace
Scopri di più
Una cittadina murata di origine medievale di cui si possono vedere anche torri e baluardi.
San Ginesio viene definito il balcone dei Sibillini, per il panomara che si può ammirare e per i tesori racchiusi nel borgo.

SERVIGLIANO
A 57 km da Valfornace
Scopri di più
Servigliano è un piccolo centro nella provincia di Fermo. Nel 1915 fu costruito un campo di prigionia che dalla prima guerra mondiale fino agli anni 50 ha condizionato le vicende storiche del paese e ha visto la presenza di prigionieri austriaci, ebrei, greci, inglesi, americani e maltesi.
La Casa della Memoria, un’aula didattica multimediale presso l’ex stazione ferroviaria, mette a disposizione di giovani, studiosi e appassionati un ricco archivio storico.

GROTTAMMARE
A 106 km da Valfornace
Scopri di più
In provincia di Ascoli Piceno si trova una delle famosissime località turistiche estive della Riviera delle Palme. Un lungomare ricco di palme e dall’aria frizzante.
Piazze lastricate, ville in stile liberty affacciate si allegri viali, piste ciclabili e un antico borgo che veglia su abitanti e viaggiatori.

RISERVA NATURALE ABBADIA DI FIASTRA
A 36 km da Valfornace
Scopri di più
La Riserva Naturale Abbadia di Fiastra, istituita nel 1984, comprende 1825 ettari di terreni che circondano l’Abbazia di Chiaravalle di Fiastra e comprende ambienti diversi che rappresentano importanti testimonianze dell’evoluzione del territorio nel corso dei secoli.
Percorsi da esplorare, una raccolta archeologica, un museo del vino e uno della vita contadina. I luoghi da visitare sono davvero numerosi.

MONTECASSIANO
A 54 km da Valfornace
Scopri di più
Un borgo di vie concentriche che trovano il loro culmine nella piazza centrale dove sorgono il Palazzo dei Priori e il convento degli Agostiniani.
Tra gli altri edifici da visitare si segnalano: la Pinacoteca civica presso Palazzo Compagnucci, la Collegiata di Santa Maria Assunta risalente al XIII secolo, la Chiesa romanica di San Nicolò e numerosi altri edifici religiosi.

URBISAGLIA
A 38 km da Valfornace
Scopri di più
Urbs Salvia fu un’antica e grande città del Piceno, colonia e municipio romano.
Da non perdere il Parco archeologico dove sono visitabili il Serbatoio, il Teatro, l’Edificio a nicchioni, il complesso Tempio-criptoportico dedicato alla Salus Augusta e l’Anfiteatro fatto costruire da Lucio Flavio Silva.

VISSO
A 24 km da Valfornace
Scopri di più
Visso è un piccolo borgo dalla storia antica grazie anche alla sua posizione strategica sulla via di collegamento tra Camerino e Foligno (e quindi Roma).
Il centro storico è protetto da mura fortificate e conserva un aspetto medioevale, con case basse e strette. Da non perdere è il Santuario della Madonna di Macereto che si erge su un altopiano del versante occidentale dei Monti Sibillini.

CAMERINO
A 15 km da Valfornace
Scopri di più
Questo borgo medievale è situato su un colle tra le valli del Chienti e del Potenza, chiuso dai Monti Sibillini e dal Monte San Vicino.
Il Palazzo Ducale ospita una celebre e antica Università.

Newsletter
2a Edizione


