Il progetto
Perché un festival
Celebrare, perché no, la produzione primaverile dei mieli italiani come azione propiziatoria a favore delle produzioni che seguiranno: estivi, autunnali e anche invernali!
Da luglio a fine ottobre, da nord a sud, in Italia si attivano feste, sagre, fiere ed eventi dedicati agli amanti del miele: è l’agenda annuale degli appuntamenti delle Città del Miele.
Al Festival dei Mieli Novelli il compito di essere il ciak d’inizio di un set esclusivo: quello delle feste del miele, per scoprire tutti i sapori, le partnership di gusti e profumi, i suoni, le voci e la cultura che compongono la scena di quanto è dolce… andar per mieli in Italia.
Perché un festival
Celebrare, perché no, la produzione primaverile dei mieli italiani come azione propiziatoria a favore delle produzioni che seguiranno: estivi, autunnali e anche invernali!
Da luglio a fine ottobre, da nord a sud, in Italia si attivano feste, sagre, fiere ed eventi dedicati agli amanti del miele: è l’agenda annuale degli appuntamenti delle Città del Miele.
Al Festival dei Mieli Novelli il compito di essere il ciak d’inizio di un set esclusivo: quello delle feste del miele, per scoprire tutti i sapori, le partnership di gusti e profumi, i suoni, le voci e la cultura che compongono la scena di quanto è dolce… andar per mieli in Italia.
DOVE
Comune di Valfornace
Marche
QUANDO
1a Edizione
6/7 Luglio 2019
DOVE
Comune di Valfornace
Marche
QUANDO
2a Edizione
2/3 Luglio 2022
Newsletter
2a Edizione


